Bassano Antincendio Srl - Via B. Cellini, 36061
Bassano del Grappa - Vicenza
1) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE
• principi della combustione
• prodotti della combustione
• sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
• effetti dell’incendio sull’uomo
• divieti e limitazioni di esercizio
• misure comportamentali
2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
• le principali misure di protezione contro gli incendi
• vie di esodo
• procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
• procedure per l’evacuazione
• rapporti con i vigili del fuoco
• attrezzature ed impianti di estinzione
• sistemi di allarme
• segnaletica di sicurezza
• illuminazione di emergenza
3) ESERCITAZIONI PRATICHE
• presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
• istruzioni sull’uso degli estintori portatili tramite dimostrazione pratica
Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Si consiglia di effettuare l’aggiornamento della formazione per Prevenzione Incendi ogni 3 anni.
Formatore qualificato secondo il D.Lgs. 81/2008, art. 6, comma 8, lettera m-bis, Decreto Interministeriale 6 marzo, 2013, Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016: in possesso quindi del prerequisito e di uno dei criteri previsti dal Decreto 6 marzo 2013, in vigore dal 18 marzo 2014
Procedura Videoconferenza: fornire una email per poter ricevere il link per accedere alla videoconferenza il giorno del corso. Scaricare (download) dell’applicazione di Zoom su qualsiasi dispositivo (dotato di videocamera e microfono), quindi smartphone, pc portatile, tablet, laptop, computer fisso. Due/tre giorni prima dell’inizio del corso il corsista riceverà nell’email richiesta un link; il giorno del corso basterà cliccare sul link e il discente accederà direttamente alla piattaforma zoom e quindi potrà fruire del corso.