Bassano Antincendio Srl - Via B. Cellini, 36061
Bassano del Grappa - Vicenza
Modulo giuridico normativo (1 ora)
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle
disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008). Responsabilità
dell?operatore.
Modulo pratico (3 ore)
Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole,
struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento.
Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento,
identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di
sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della piattaforma mobile elevabile.
Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di
sollevamento e stabilizzatori, ecc.).
Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno.
Movimentazione e posizionamento della PLE: delimitazione dell?area di lavoro, segnaletica da predisporre su
strade pubbliche, spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori a livellamento.
Gli Addetti all’utilizzo delle Piattaforme di Lavoro Elevabili (con e senza stabilizzatori) devono conseguire l’abilitazione frequentando un corso di 10 ore secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. Il corso consiste di 4 ore di teoria da svolgersi in aula e 6 ore di prove pratiche.
Formatore qualificato secondo il D.Lgs. 81/2008, art. 6, comma 8, lettera m-bis, Decreto Interministeriale 6 marzo, 2013, Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016: in possesso quindi del prerequisito e di uno dei criteri previsti dal Decreto 6 marzo 2013, in vigore dal 18 marzo 2014
Procedura Videoconferenza: fornire una email per poter ricevere il link per accedere alla videoconferenza il giorno del corso. Scaricare (download) dell’applicazione di Zoom su qualsiasi dispositivo (dotato di videocamera e microfono), quindi smartphone, pc portatile, tablet, laptop, computer fisso. Due/tre giorni prima dell’inizio del corso il corsista riceverà nell’email richiesta un link; il giorno del corso basterà cliccare sul link e il discente accederà direttamente alla piattaforma zoom e quindi potrà fruire del corso.